Siti Internazionali
Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.
In evidenza
In evidenza
Temi caldi
In collaborazione con Turismo e Sport
"Il settore turistico della Valle
d'Aosta si sta dimostrando in salute grazie alla sua offerta
diversificata e alla continua innovazione nelle strutture
ricettive, ma quest'ultima ha la necessità di essere sostenuta e
indirizzata in un'ottica di ulteriore innalzamento della qualità
con specifici incentivi economici, come avviene in molte altre
regioni italiane". Lo ha detto il presidente degli albergatori
valdostani, Luigi Fosson, al termine di una riunione
transfrontaliera degli operatori del settore turistico-ricettivo
a Evian-les-Bains. Presenti i rappresentanti del mondo
dell'ospitalità valdostana, svizzera e francese delle Alpi per
discutere delle principali sfide e opportunità del settore
turistico e alberghiero.
"E' necessario puntare sulla costruzione di una rete di
collaborazione transfrontaliera - ha aggiunto Fosson - che possa
contribuire a condividere e risolvere le problematiche comuni.
Abbiamo infatti visto che, sebbene apparentemente diversi,
abbiamo tutti gli stessi problemi: temi come la redditività
delle imprese, il contenimento dei costi dell'energia, gli
ostacoli creati dalla burocrazia e la selezione del personale
non hanno confini geografici".
In collaborazione con Turismo e Sport
Ultima ora