/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Amirante (N.Orizzonti), Wojtyla sempre guida per nostra missione

Amirante (N.Orizzonti), Wojtyla sempre guida per nostra missione

ROMA, 02 aprile 2025, 18:25

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Vent'anni fa, il mondo piangeva la morte di un Papa che aveva segnato la storia, non solo per la sua guida spirituale, ma anche per il suo coraggio, la sua profondità e la sua incessante testimonianza di amore". E' quanto dichiara in una nota la fondatrice della Comunità Nuovi Orizzonti, Chiara Amirante.
    "Papa Giovanni Paolo II è stato un faro di luce in tempi di oscurità, un uomo di Dio che ha saputo avvicinare i cuori, soprattutto quelli più fragili e dimenticati - prosegue Amirante -. La sua visione e il suo impegno per il bene dell'umanità sono stati determinanti per molte delle scelte che, come Comunità Nuovi Orizzonti, ci hanno ispirato nel nostro cammino". In particolare, "il suo amore incondizionato per i più poveri, gli emarginati, i giovani in cerca di un senso, ci ha spinto a dedicare la nostra vita all'annuncio della speranza, alla promozione della dignità umana e alla cura di chi è più vulnerabile".
    "Papa Giovanni Paolo II ci ha insegnato che non c'è niente di più potente dell'amore che si dona - dice ancora la fondatrice di Nuovi Orizzonti -. La sua capacità di vedere e amare ogni persona come un fratello, di ascoltare la sofferenza degli altri, è un'eredità che ci spinge a continuare la sua missione di portare il Vangelo nel mondo con gesti concreti di carità e di accoglienza".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza