Che cosa ha reso davvero speciale
Carlo Acutis, al punto da condurlo alla gloria degli altari? A
spiegarlo è il giornalista Luciano Regolo, condirettore di
Famiglia Cristiana dal 2018 al 2025, condirettore di Maria con
Te dalla sua fondazione, nel suo nuovo libro 'San Carlo Acutis.
L'influencer di Dio (Edizioni San Paolo 2025), in libreria e da
domani in edicola: "Carlo era un ragazzo come tutti, spiritoso,
appassionato di tecnologia, e comunicativo ma sapeva mettere Dio
sempre al centro. Per questo rappresenta una testimonianza per
tutti i giovani".
Con una nota introduttiva della mamma, Antonia Salzano, la
prima biografia illustrata di Carlo Acutis (classe 1991 vissuto
e cresciuto a Milano e scomparso nel 2006 a causa di una
leucemia fulminante) ne ripercorre la vita e la spiritualità
attraverso un'appassionata indagine che intreccia testimonianze
dirette - come il racconto della sua insegnante di matematica
delle superiori: "Il suo sorriso era disarmante" - incontri
significativi e quelle che, solo in apparenza, sembrano
casualità. Ne emerge il ritratto luminoso di un ragazzo fuori
dal comune, capace di vivere con gioia la propria fede in ogni
ambito della quotidianità: "Carlo aveva un amore totalizzante
per Gesù e Maria, che coltivava attraverso un legame profondo
con santuari e santi", spiega Regolo.
Ragazzo con una profonda attenzione verso i più fragili,
Acutis era appassionato di videogiochi e informatica ma riusciva
a mettere sempre Dio al centro: "aveva realizzato una mostra
online sui miracoli eucaristici che ancora oggi sta girando per
le parrocchie del mondo", racconta l'autore al settimanale
Credere.
Così ha meritato il titolo di "Influencer di Dio", che papa
Francesco aveva coniato per Maria, ma che ben si addice anche a
lui.
Nel libro anche i miracoli di Carlo Acutis - come la
guarigione ottenuta per una donna colpita da un tumore
incurabile - e la definizione di Ragazzo di Dio che l'autore
aveva già utilizzato per il giovane Christian Cappelluti,
scomparso nel 1998 a 22 anni: "Questi ragazzi scomparsi
prematuramente ci ricordano la caducità della vita ma ci
mostrano cosa è davvero importante. Per questo che le loro vite
sono in grado di parlare per sempre"
Il cammino di Carlo Acutis, seppur breve, continua a ispirare
milioni di persone nel mondo, testimoniando che la santità non è
riservata a pochi eletti, ma può sbocciare anche nella normalità
di ogni giorno.
Il volume è in libreria dal 24 aprile e da domani in edicola
per quattro settimane con Famiglia Cristiana, Credere e Maria
con Te e sarà presentato sabato 26 aprile presso la Libreria San
Paolo di via della Conciliazione, alle ore 11. A dialogare con
l'autore saranno il cardinale Marcello Semeraro, prefetto del
dicastero delle Cause dei Santi, e la giornalista e scrittrice
Fausta Speranza. A moderare il dibattito, la conduttrice e
giornalista tv Safiria Leccese.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA