VIDOR (TREVISO), 22 NOV - Una serie di robot
costruiti in Olanda e una applicazione per smartphone. Sono gli
strumenti hi-tech introdotti da un allevatore, Fabio Curto,
nella sua azienda di Vidor e grazie ai quali è in grado di
gestire tutte le fasi dell'alimentazione e della mungitura,
oltre ad altre collaterali, per i suoi 120 capi bovini da latte.
Il sistema, prodotto dalla Lely, di Maassluis (Olanda) ed
attualmente in sperimentazione in sole due aziende del lattiero
caseario in Italia, permette al gestore dell'allevamento di
programmare e controllare da remoto funzioni come la
distribuzione del fieno e del latte nei "biberon" robotizzati
dei vitellini e la fase della mungitura grazie a dispositivi
meccanici in grado di applicare le macchine alle mammelle delle
mucche, dopo averle pulite e predisposte, per il tempo
necessario e secondo una cadenza stabilita dall'allevatore.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA