/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Quadri Castelvecchio in Italia il 21/12

Quadri Castelvecchio in Italia il 21/12

Volo di Stato li riporterà da Kiev a Verona

VERONA, 15 dicembre 2016, 18:28

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Partirà la sera del 21 dicembre da Kiev il volo di Stato che riporterà in Italia i 17 quadri trafugati al Museo di Castelvecchio, a Verona, e ritrovati mesi dopo in Ucraina. Il 22 dicembre è prevista a Verona una conferenza stampa per presentare il ritorno delle opere. I dettagli dell'operazione di rientro sono stati resi noti al termine della seduta della giunta comunale guidata dal sindaco Flavio Tosi. Il volo partirà da Roma per l'Ucraina la sera dal 20 dicembre. Con il sindaco Tosi ci sarà anche il sostituto procuratore Gennaro Ottaviano che ha coordinato l'indagine culminata con l'arresto della banda italo-moldava responsabile della rapina. Ai sei imputati sono state comminate pene per un totale di 36 anni e 8 mesi di carcere. Dopo l'espletamento delle formalità burocratiche, nel pomeriggio del 20 i quadri saranno consegnati ufficialmente alla città di Verona e quindi imbarcati per essere riportati in Italia. Tra i 17 capolavori ci sono opere di Rubens, Mantegna, Tintoretto, Pisanello.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza