(ANSA)-CANALE D'AGORDO (BELLUNO), 25 SET - Era la mattina del 29
settembre del 1978, 40 anni fa, quando tutto il mondo fu
travolto dalla notizia della morte di papa Giovanni Paolo I:
dopo appena 33 giorni dalla sua elezione,il sincero e contagioso
sorriso di Albino Luciani si spense nella notte del 28
settembre,lasciando sgomenti i fedeli. Un anniversario che
Canale d'Agordo, paese natale di Giovanni Paolo I, si appresta a
ricordare il 28 settembre.Tra gli eventi, Stefania Falasca,
giornalista e incaricata della preparazione della Positio super
virtutibus nella Causa di canonizzazione di Giovanni Paolo I,
parlerà del suo libro "Papa Luciani. Cronaca di una morte". Al
Museo Albino Luciani prosegue fino al 28 ottobre la mostra "L'
elezione a Papa e la morte di Albino Luciani.La gioia e il lutto
del paese natale del Papa 40 anni fa".La mostra offre l'
occasione di rivivere le emozioni che i concittadini di Papa
Luciani vissero il 26 agosto, giorno della sua elezione, e il 28
settembre quando si diffuse la notizia della sua morte.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA