/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Venezia: Politica al Lido tra Ucraina, nucleare e banlieue

Venezia: Politica al Lido tra Ucraina, nucleare e banlieue

Di scena anche la jihad islamica e gli ISIS fighters

ROMA, 23 agosto 2022, 17:00

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Quanta politica in questa 79/ma Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica (31 agosto - 10 settembre) che si svolgerà tra l'altro, in maniera del tutto inedita, in piena campagna elettorale. Non solo ci sono i due film in concorso come ATHENA di Romain Gavras e ARGENTINA 1985 di Santiago Mitre che toccano rispettivamente temi come le banlieue parigine e la dittatura militare argentina, ma anche nelle altre sezioni.
    Si va da NUCLEAR di Oliver Stone all'Ucraina 'in diretta' raccontata da Afineevsky In FREEDOM ON FIRE: UKRAINE'S FIGHT FOR FREEDOM e dalla storia di Tooba Gondal, una delle più famose jihadiste britanniche raccontata da Benedetta Argentieri in THE MATCHMAKER; A COMPASSIONATE SPY di Steve James, documentario su Ted Hall, fisico studente ad Harvard divenuto spia, a THE BRIDE di Sérgio Tréfaut, con protagonista un'adolescente europea che scappa di casa per sposare un terrorista e abbracciare la causa della Jihad.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza