/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ad Alessandro Roia, esordio alla regia, il premio Siae a Venezia

Ad Alessandro Roia, esordio alla regia, il premio Siae a Venezia

Con la grazia di un Dio, premio alle Giornate degli Autori

ROMA, 26 agosto 2023, 12:21

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Ad Alessandro Roia, che debutta alla regia e alla sceneggiatura con il film Con la grazia di un Dio verrà assegnato il premio Siae al talento creativo, in occasione della ventesima edizione delle Giornate degli Autori, grazie al rinnovato impegno della Società Italiana degli Autori ed Editori nel sostegno al cinema italiano e agli autori che lo immaginano.
    L'esordio dietro la macchina da presa dell'attore, divenuto celebre nel ruolo del Dandi nella serie TV Romanzo criminale di Stefano Sollima e a seguire protagonista di pellicole come Song'e Napule dei Manetti Bros e I più grandi di tutti di Carlo Virzì (ruolo con cui è stato candidato al Nastro d'argento e al Globo d'oro come migliore attore protagonista), verrà presentato alle Notti Veneziane, realizzate in collaborazione con Isola Edipo, il prossimo 4 settembre (ore 21:00, Sala Laguna).

Negli scorsi anni il riconoscimento è stato consegnato ad autori come Daniele Ciprì (2022), Elisa Fuksas (2021), Francesco Lettieri (2020) e tanti altri talenti che alle Giornate degli Autori hanno dimostrato il loro valore nell'affrontare nuove sfide creative.

Salvatore Nastasi, Presidente della Società Italiana degli Autori ed Editori, premia Alessandro Roia con la seguente motivazione: "Siae premia autori capaci di scrivere il cinema del presente e di dimostrare la passione per questo mestiere cimentandosi in sfide sempre nuove. Con la sua opera prima Alessandro esplora - tra sensibilità e realismo - l'umanità di un protagonista intrappolato nei propri dubbi, nel lato oscuro che si cela dietro ciascuno di noi. Così racconta il ritorno, i cambiamenti del proprio posto nel tempo, i ricordi e la necessità umana di ridiscutere se stessi in certi momenti della vita". La cerimonia di consegna del Premio Siae al Talento Creativo si svolgerà il prossimo 3 settembre alle ore 17:00 in Sala Perla.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza