Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Figlia minorenne chiama i carabinieri e fa arrestare padre

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Figlia minorenne chiama i carabinieri e fa arrestare padre

Uomo aveva aggredito la moglie, ai domiciliari con braccialetto

PORTOGRUARO (VENEZIA), 10 maggio 2025, 11:14

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' stata la chiamata della figlia minorenne a consentire ai carabinieri di Portogruaro (Venezia) di arrestare un uomo che aveva aggredito la moglie e voleva sfondare la porta di casa.
    L'episodio è avvenuto il 15 aprile scorso a Caorle (Venezia), ed è stato reso noto oggi dall'Arma. L'uomo, un 44enne cittadino straniero, è accusato di rapina, lesioni personali e violazione di domicilio ai danni della moglie, dalla quale è in fase di separazione.
    I Carabinieri, intervenuti su segnalazione della figlia al 112, lo hanno sorpreso e fermato all'esterno dell'abitazione mentre stava colpendo il portone d'ingresso del condominio, nel tentativo di rientrare nell'abitazione della moglie. Poco prima era già entrato nella casa e, al termine di un litigio, avrebbe aggredito la donna strappandole il passaporto e sottraendole con la forza due telefoni cellulari, prima di essere allontanato.
    Sono quindi emersi altri episodi violenti e molesti nei confronti della donna, mai denunciati. Dopo l'udienza di convalida celebrata il 17 aprile scorso, l'uomo è stato posto agli arresti domiciliari con applicazione del braccialetto elettronico.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza