Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Si stacca un masso e cade nel vuoto, morto un escursionista

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Si stacca un masso e cade nel vuoto, morto un escursionista

Compagni lo hanno visto precipitare senza poter fare nulla

SOSPIROLO, 11 maggio 2025, 19:51

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un escursionista 63enne è morto oggi sotto la Cima di Porta Bassa (Belluno) precipitando in un profondo canale roccioso. A dare l'allarme i quattro compagni che, arrivati in vetta, stavano scendendo assieme a lui. Ad un certo punto i quattro lo hanno visto perdere l'equilibrio, dopo che si era staccato un masso su cui si stava tenendo, e cadere nel vuoto. Fissato il campo base in Pian Falcina, sul posto si è diretto il Soccorso alpino di Belluno, mentre l'elicottero del Suem di Pieve di Cadore effettuava una ricognizione. Individuati i compagni, la vittima è stata poi trovata una sessantina di metri più in basso, in un canale incassato.
    Sbarcato a monte in hovering, un tecnico di elisoccorso è sceso e ha raggiunto il corpo, messo su una barella e traslato in un punto più agevole della montagna, infine trasportata a Pian Falcina, dove attendevano i Carabinieri. L'elicottero ha riportato a valle anche i soccorritori. I compagni dell'uomo sono rientrati autonomamente.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza