C'è anche l'Istituto per
Servizi di Ricovero e Assistenza agli Anziani di Treviso fra i
partner del progetto "Quadro d'Impegno sociale per affrontare le
sfide delle malattie croniche", approvato nell'ambito del terzo
"Health Programme 2016 Topic PJ 04 2016" previsto dalla
Commissione europea. L'iniziativa verrà realizzata da un
consorzio composto da sette enti e agenzie provenienti da sei
Paesi: Italia, Grecia, Croazia, Francia, Spagna e Inghilterra.
L'obiettivo del progetto, di cui l'Erasmus University Medical
Center di Rotterdam è capofila, è quello di sperimentare un
nuovo modello d'intervento a sostegno degli anziani in
condizione di isolamento sociale e di rischio di cronicità
attraverso la formazione di gruppi di volontari esperti nelle
azioni "community based", basate quindi su un approccio
collettivo.
L'Istituto di Treviso sarà un sito pilota nel quale
sperimentare il modello d'intervento grazie a un pool di
professionisti quali psicologi, infermieri e fisioterapisti
esperti in materia d'invecchiamento attivo. I risultati verranno
divulgati a livello europeo tramite il Network ELISAN (European
Local Inclusion and Social Action Network) per migliorare le
prassi organizzative dei fornitori di cure mediche che operano
anche a livello territoriale.
ELISAN è un'organizzazione no profit nata nel 2006 ed è l'unico
network europeo di politici centrato esclusivamente sul
sociale.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA