Continua spedito l'iter per la realizzazione delle strutture finanziate dal Pnrr nell'Azienda Ulss 1 Dolomiti.
Questa settimana sono stati approvati i progetti delle "Case della comunità" di Agordo e Feltre e della "Centrale Operativa Territoriale" (Cot) di Bellun.
La Casa di Comunità di Agordo sarà realizzata grazie a un
uivestimento di 2,5 milioni di euro, di cui 1,5 finanziati col
Pnrr e 1 col Fondo sanitario regionale.
Il progetto, realizzato dalla società Pool Engineering,
prevede la riqualificazione del primo piano dell'ala ovest del
corpo C del complesso Ospedaliero di Agordo, attualmente in
disuso, oltre al miglioramento sismico del corpo, con un
intervento di ristrutturazione su una superficie totale di circa
507 metri quadrati.
La Casa di Comunità di Feltre sarà realizzata nella ex casa
di cura Bellati grazie a un investimento di 4 milioni di euro,
di cui 2,5 finanziati col Pnrr e 1,5 col Fsr. Il progetto,
redatto dalla società di Ingegneria Areatecnica, prevede il
rinforzo strutturale e la ristrutturazione del piano terra e del
primo piano e l'adeguamento antincendio.
Infine, la Centrale Operativa Territoriale sarà realizzata
nel Blocco B (San Gervasio) dell'Ospedale San Martino di
Belluno, grazie a un investimento di 331 mila euro finanziati
col Pnrr.
Il progetto prevede una serie di interventi di natura edile e
impiantistica, oltre al rifacimento dei serramenti per rendere
gli ambienti funzionali e accoglienti.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA