Il vicesindaco di Refrontolo
(Treviso) Roberto Collodel e il rettore dell'università di
Architettura Iuav di Venezia, Benno Albrecht, hanno firmato un
nuovo accordo di collaborazione per realizzare un intervento di
ricerca-azione nell'ambito del progetto "la sostenibilità della
tradizione", finanziato con 48.000 euro dal Bando per
l'attrattività dei piccoli Borghi del Pnrr, dedicato a progetti
locali per la rigenerazione culturale e sociale.
Il progetto prevede 11 interventi sinergici per rendere il
paese un borgo storico attrattivo e aprire un dialogo culturale
alla scoperta della sostenibilità dei luoghi e delle comunità.
Gli interventi saranno rivolti principalmente alle generazioni
più giovani e alle famiglie, con un'attenzione speciale per le
situazioni di fragilità come quelle legate alle disabilità.
Erano presenti alla firma Luca Mazzero, avvocato e referente
organizzativo dell'accordo per il Comune, Viviana Ferrario e
Mauro Marzo, responsabili scientifici dell'accordo e Simone
Giotto, project manager di Alterevo.
La collaborazione tra Iuav e il Comune di Refrontolo, borgo
situato nell'area centrale del sito Unesco "Colline del Prosecco
di Conegliano e Valdobbiadene" era stata avviata lo scorso anno
con il protocollo d'intesa sui temi della qualità degli spazi e
degli edifici pubblici.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA