Siti Internazionali
Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.
In evidenza
In evidenza
Temi caldi
In collaborazione con Sanità per il Veneto
"Il Veneto è generoso e altruista,
lo abbiamo riconosciuto attraverso la precedente campagna
informativa 'Generoso, il Veneto…' ed ora è il momento di
riprendere i temi per far conoscere l'importanza della donazione
che si esercita attraverso la manifestazione di volontà".
Con queste parole l'assessore alla Sanità Manuela Lanzarin
presenta la nuova campagna social predisposta dal CRT Veneto
finalizzata a sensibilizzare i cittadini sulla tematica della
donazione di organi e tessuti.
Ed infatti prenderà avvio, a giorni, la campagna social 2025,
a sostegno della diffusione della cultura della donazione di
organi e tessuti attraverso post, storie interattive e video.
Tra gli obiettivi di questa progettualità figura, oltre
all'attività legata alla sensibilizzazione alla popolazione,
anche l'attività formativa legata all'organizzazione e
l'erogazione di giornate formative in presenza dedicate agli
operatori degli uffici di anagrafe dei Comuni presso i quali i
cittadini si possono recare per esprimersi in merito alla
volontà di donazione di organi e tessuti dopo la morte al
momento del rilascio/rinnovo della carta d'identità.
Quest'anno, il 27 febbraio si è tenuto presso il Comune di
Sona (Verona) il primo di questi corsi di formazione, dove hanno
preso parte 23 operatori.
"L'argomento è importante quanto delicato - ricorda Lanzarin
- l'esistenza di un'espressione di volontà sulla donazione è un
atto di generosità e di consapevolezza ed è auspicabile assumere
una posizione in merito per non lasciare questa decisione ai
propri cari. La scelta può essere rivista in qualsiasi momento,
ad ogni modo, è importante discuterne e informare i propri cari
della scelta fatta."
Anche per questo il CRT Veneto ha voluto rendere accessibile
il proprio materiale informativo oltre che nella lingua
italiana, anche in inglese, arabo e cinese al fine di poter
diffondere le informazioni sulla donazione di organi e tessuti a
quante più persone possibili. Questa campagna si inserisce in un
percorso di sinergica collaborazione per la diffusione della
cultura della donazione tra il CRT Veneto, AIDO Veneto, ANCI
Veneto, Federsanità/ANCI Federazione Veneto, ANUSCA Veneto e il
Centro Nazionale Trapianti.
In collaborazione con Sanità per il Veneto
Ultima ora