/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

'Contaminazioni', Alexian e Mazzocchetti

'Contaminazioni', Alexian e Mazzocchetti

Con Silvio Orlando per poesie su'Samudaripe'.Anteprima a Pescara

PESCARA, 05 giugno 2018, 17:47

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Etnico, classico, jazz, latino, antico, contemporaneo: c'è ogni genere di musica nel cd frutto del lavoro del sodalizio guidato da Piero Mazzocchetti e Alexian Santino Spinelli che sarà presentato in anteprima a Pescara lunedì 11 giugno e poi distribuito con la rivista "Vario". Si intitola "Contaminazioni. Abruzzo in...Musica" e vi hanno contribuito, accanto al tenore e al polistrumentista che porta la musica rom nel mondo, anche Fairy Consort, i Fiati Italiani, Maurizio Di Fulvio Trio, Walter Gaeta Quartet, Antonio Cericola, Marco Colacioppo e la pittrice Carla Cerbaso, autrice dell'opera in copertina. Tutti artisti abruzzesi, ad eccezione dell'ospite d'onore, Silvio Orlando, che ha declamato poesie sul Samudaripe (sterminio) dei Rom e Sinti con Alexian, accompagnati dall'Orchestra Europea per la Pace. "Essere artisti significa esplorare la sensibilità umana attraverso la propria, affinata dallo studio amorevole per l'arte e la condivisione dei propri sforzi in pubbliche performance" scrivono gli artisti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza