/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Coronavirus: da Lngs dpi a Comune L'Aquila per ospedale

Coronavirus

Coronavirus: da Lngs dpi a Comune L'Aquila per ospedale

L'AQUILA, 18 marzo 2020, 16:40

Redazione ANSA

ANSACheck

I Laboratori nazionali del Gran Sasso dell'Infn hanno donato al Comune dell'Aquila 300 mascherine del tipo senza filtro, 800 paia di diverse tipologie di guanti, 60 tute, 350 copriscarpe e 200 cuffie. Tutto il materiale è stato consegnato dal sindaco dell'Aquila, Pierluigi Biondi, a Eugenio Ciacco, responsabile dell'Unità operativa complessa-Servizio aziendale del farmaco dell'ospedale 'San Salvatore'. "Ringrazio il presidente Infn, Antonio Zoccoli, e il direttore dei Laboratori, Stefano Ragazzi, per aver raccolto prontamente l'appello lanciato nei giorni scorsi a donare i dispositivi di protezione al personale sanitario che da giorni sta fronteggiando, in prima linea, l'epidemia di Covid19 - ha dichiarato il sindaco - Un gesto che segue quello fatto dalle aziende del settore chimico farmaceutico del territorio aquilano e da Zte a cui mi auguro possano seguirne altri, vista l'esigenza quotidiana di Dpi per medici e infermieri".(ANSA)

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza