/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

'Brividi Immorali',Laura Morante apre 39/o Spoltore Ensemble

'Brividi Immorali',Laura Morante apre 39/o Spoltore Ensemble

Stasera sul palcoscenico di Largo San Giovanni

PESCARA, 17 agosto 2021, 15:58

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Saranno i 'Brividi Immorali' di Laura Morante ad aprire oggi, martedì 17 agosto, la 39/a edizione del Festival 'Spoltore Ensemble', nel palcoscenico di Largo San Giovanni. I riflettori si accenderanno dalle 21.15 su uno spettacolo che vedrà al Festival anche il Jazz Trio, con Marco Zurzolo al sax, Piero De Asmundis al pianoforte e Davide Costagliola al basso. "Avendo pochi posti a disposizione, abbiamo deciso di spalmare la manifestazione su sei giornate per dare a più persone la possibilità di partecipare agli spettacoli che si svolgeranno a Largo San Giovanni, che comunque potrà ospitare sino a un massimo di 200 persone ogni sera, sedute e distanziate - commenta il sindaco Luciano Di Lorito - E la proposta della manifestazione presenta elementi innovativi che sono la preparazione del terreno per la quarantesima edizione".
    "La 39/a edizione del Festival unisce elementi del passato, dunque rappresenta l'edizione dell'incontro tra le diverse anime dell'organizzazione e il futuro per il suo rilancio in vista della 40/a edizione - spiega il direttore artistico Angelo Valori - Ci sono le tante anime che negli anni hanno contribuito a portare avanti la kermesse incrementando il suo prestigio a livello nazionale. L'edizione 39 assomiglia come struttura alle edizioni più prestigiose del passato, con un programma di sei giorni con nove spettacoli. Si parte con lo spettacolo di Laura Morante 'Brividi Immorali', in esclusiva per l'Abruzzo, tra l'altro Morante è stata pochissime volte nella nostra regione, e ci sarà con un evento che unisce teatro e musica".
    'Brividi Immorali' è uno spettacolo-racconto, Produzione Cabiria, di famiglie in crisi, omicidi e amici: storie di verità taciute che assumono, senza volerlo, le sembianze di una bugia.
    Tradimenti e paure alimentati da vecchi rancori o da accadimenti fortuiti, fraintendimenti e rimpianti serbati per anni che arrivano improvvisi a scompaginare le carte, a scrivere da capo un inizio o una fine, mandando all'aria ogni morale.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza