/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cirilli prova a Sulmona 'Pierino e il lupo',il 16 all'Aurum

Cirilli prova a Sulmona 'Pierino e il lupo',il 16 all'Aurum

Attore, mia città però non mi vuole eppure la amo

SULMONA, 16 giugno 2023, 20:04

Redazione ANSA

ANSACheck

"Odio e amo Sulmona. La amo e vorrei fare tante cose con lei ma non sempre me ne dà la possibilità. In questo senso la odio, perché la amo", si esprime così Gabriele Cirilli con il sorriso e lo sguardo pieno di energia in una pausa per le prove dello spettacolo "Pierino e il lupo op. 67" di Sergej Prokofiev in scena ora all'Abbazia di Santo Spirito al Morrone di Sulmona.
    "Sono qui nella mia città natale oggi perché mi ha chiamato la produzione di Lanciano. Ecco che cosa intendo quando dico che Sulmona non mi dà tutte le possibilità. Poteva essere lei a volermi qui".
    "È uno spettacolo emozionante", afferma. Domani, 16 giugno, si terrà all'Aurum di Pescara alle 21 e si chiuderà a Lanciano tra due giorni, il 17 giugno alle 21. "Ieri la prima a Gessopalena (Chieti) è stata memorabile, bella empatia con il pubblico e fortissima adrenalina", racconta, senza tralasciare poi un riconoscimento al suo maestro: "Gigi Proietti mi diceva sempre di sintonizzarmi con le persone in platea che meno sembrano attente. Ed io così faccio. Dedicarmi a tutto il mio pubblico mi dà le più grandi soddisfazioni".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza