/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Parchi: Marsilio, auspico un progetto unitario del sistema

Parchi: Marsilio, auspico un progetto unitario del sistema

Obiettivo intercettare fondi di sviluppo e coesione 21-27

PESCARA, 16 giugno 2023, 21:29

Redazione ANSA

ANSACheck

"Il riconoscimento del Parco Nazionale della Majella come Geoparco mondiale dell'Unesco testimonia la validità del lavoro che il Parco sta svolgendo e continuerà a svolgere". Lo ha sostenuto, questo pomeriggio, il presidente della Giunta regionale d'Abruzzo Marco Marsilio, intervenuto all'evento organizzato dal Parco Nazionale della Maiella all'Aurum di Pescara per raccontare un anno di progetti e obiettivi raggiunti.
    "Come Regione - ha detto Marsilio - intendiamo, senza dubbio, sostenere l'impegno progettuale che c'è dietro, ma è innegabile che sarebbe fondamentale attivare una sinergia fra i tre Parchi nazionali e il Parco regionale Sirente Velino al fine di presentare un programma unitario di valorizzazione e di sviluppo del sistema abruzzese dei Parchi. Una iniziativa - ha aggiunto - che, se portata a termine, potrebbe consentire di intercettare risorse finanziarie importanti nell'ambito dei fondi Sviluppo e Coesione che saranno, a breve, definiti all'interno della nuova programmazione 21-27".
    Secondo il presidente Marsilio "il sistema dei parchi oggi rappresenta un asse privilegiato del nostro territorio dopo che, per molti anni, spesso è stato un elemento di conflittualità con le comunità locali. Il Parco Nazionale della Maiella - ha concluso - ha, invece, il merito di aver recuperato questo rapporto e anche per questo auspicherei che i tre Parchi nazionali e quello regionale unissero le loro forze per lanciare un progetto unitario".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza