Dalle note vibranti della kora,
arpa tradizionale africana, alle ultime frontiere della
sperimentazione musicale, dal contrappunto travolgente della
chitarra barocca all'evocazione spirituale del flauto Shakuhachi
giapponese, dal punk rock ai canti della tradizione popolare del
mediterraneo.
Proporrà un caleidoscopio sonoro, domenica 25 giugno, a
salutare l'arrivo dell'estate, la Festa internazionale della
Musica di Fontecchio, in provincia dell'Aquila, arrivata alla
sua terza edizione.
L'evento organizzato da La Kap, spazio sociale e culturale,
in collaborazione con il Comune di Fontecchio, Le Officine,
Libera Pupazzeria, Harp aps, avrà la formula itinerante in
luoghi significativi del piccolo borgo medioevale, nel cuore del
Parco Sirente Velino, con concerti ed eventi, tutti gratuiti, in
giardini, piazze e cortili, in antichi e nuovi spazi di
socializzazione.
Si comincia alle 16 nella grotta di fronte all'ex conceria
del Rio, con il concerto di Karaba Coulibaly e la sua kora e di
Fabrizio Valente e il suo shakuhachi, flauto tradizionale
giapponese. Alle 17.15, al laboratorio d'arte Le Officine, sarà
protagonista Andrea De Petris, e la sua chitarra classica
barocca. Alle 18, nel cortile del Fontecchio International
Airport, residenza fondata dall'artista americano Todd Brown,
alla ribalta l'italo argentina Enza Alejandra Prestia,
musicista, danzatrice e cantante, e a seguire le sonorità
sciamaniche e cosmoteandriche di Arrington De Dyoniso, artista e
musicista sperimentale americano, cofondatore dell'Olympia
experimental music festival.
Alle 19 la festa si sposta in piazza del Popolo, celebre per
la preziosa fontana trecentesca. Ad esibirsi il Gruppo Incanto -
Le RiBelle, con canti della tradizione mediterranea e di tutti i
Sud del mondo, e i The Colleagues con Francesca Catenacci. Gran
finale, dalle 21.30 allo spazio "La Kap", casa di natura e arte,
lungo il sentiero di Celestino che porta al fiume Aterno, con i
Monkie Tango (alternative rock, exotic punk), Thousand Years
Between (Rock) e Niutaun (punk rock), infine dj Disastro. Per
tutta la giornata in piazza del Popolo ci sarà un mercatino di
artigianato, erboristeria, prodotti agricoli locali, cibo e
bevande.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA