Giunto all'edizione 74, sabato 8 luglio, ore 19, si celebra il Premio Michetti, uno dei più longevi e prestigiosi premi d'arte contemporanea d'Italia.
Il Premio presenta le opere di dieci affermati artisti italiani, selezionati dal curatore Costantino D'Orazio, e di cinque studenti dell'Accademia di Belle Arti L'Aquila, inseriti nel Premio Michetti Giovani.
Il titolo 'Libertà di avere tre idee contrastanti' prende
spunto da un testo di Mario Merz (1925-2003), pioniere di una
ricerca che ha lasciato un segno indelebile nella storia
dell'arte italiana e internazionale. Un'attitudine dialettica,
quella di Merz, sempre alla ricerca del confronto, come richiede
questo momento storico. L'atteggiamento di dialogo tra linguaggi
e immaginari, che caratterizza quest'edizione del Premio, si
ispira all'atteggiamento che già Francesco Paolo Michetti aveva
inaugurato all'interno del Cenacolo Michettiano, fondato a
Francavilla al Mare intorno al Convento di Santa Maria del Gesù,
con la partecipazione di intellettuali del calibro di Gabriele
D'Annunzio.
La mostra, aperta fino al 1 ottobre, esplora tutti i
linguaggi del contemporaneo, dall'installazione alla pittura,
dal video al murale, fino alla performance, in un percorso di
opere site-specific, che gli artisti hanno creato e rielaborato
per l'occasione. "Non si tratta di una selezione generazionale"
dichiara D'Orazio, "piuttosto di una scelta di artisti dalla
solida carriera istituzionale, che hanno esordito negli anni
'90, reagendo con il loro lavoro all'ebbrezza del decennio
precedente".
In esposizione oggetti ritrovati di Flavio Favelli, la
rilettura collettiva delle Memorie di Adriano di Sabrina
Mezzaqui, le architetture impossibili di Giuseppe Pietroniro, il
lavoro video di Daniele Puppi. La pittura di Luisa Rabbia, le
foreste culturali di Pietro Ruffo. La riflessione sulla materia
di Arcangelo Sassolino e di Sissi Daniela Olivieri. La ricerca
su anatomia del pensiero di Donatella Spaziani e il lavoro video
di Nico Vascellari.
La giuria, presieduta da Patrizia Sandretto Re Rebaudengo,
assegnerà due premi, in occasione dell'apertura, sabato 8
luglio, ore 19, in diretta Facebook: il Premio Michetti e il
Premio Michetti Giovani.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA