/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tranciato cavo internet, isolata mezza provincia di Pescara

Tranciato cavo internet, isolata mezza provincia di Pescara

Criticità all'ospedale di Penne. Fuori uso Bancomat e Pos

PESCARA, 18 aprile 2025, 20:01

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un cavo principale riconducibile a Tim tranciato nella zona di Villanova di Cepagatti (Pescara) sta provocando disagi in parte della provincia di Pescara. Banche, Poste, sportelli Bancomat, dispositivi Pos, telefonia Voip, distributori automatici, utenze private, banche dati e applicativi delle forze dell'ordine sono al momento fuori uso: il disservizio, a quanto si apprende, riguarda decine di migliaia di persone. Le criticità principali interessano l'ospedale di Penne (Pescara), dove c'è anche il Pronto soccorso h24. La telemedicina è isolata e questo sta creando problemi per la diagnostica, che viene effettuata in collegamento con il presidio ospedaliero di Pescara; impossibile accedere anche alle cartelle sanitarie elettroniche.
    L'emergenza sta interessando numerosi comuni, da Penne a Spoltore, da Farindola Collecorvino da a Civitella Casanova a Montebello di Bertona e a Rosciano. Il cavo è stato tranciato accidentalmente dagli operai di una ditta impegnata in lavori di scavo.
    "Siamo in questa situazione dalle 13 circa e ci hanno detto che i problemi dovrebbero essere risolti nella serata, salvo i tempi per il riallineamento - dice all'ANSA il sindaco di Penne, Gilberto Petrucci - La Prefettura sta seguendo l'emergenza. In un primo momento si pensava addirittura di trasferire i pazienti dell'ospedale, ma poi si è riusciti a gestire la situazione, nonostante le difficoltà".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza