Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pony rubato e venduto illegalmente due volte, tre denunciati

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Pony rubato e venduto illegalmente due volte, tre denunciati

Napoli: l'animale era stato sottratto al proprietario in Abruzzo

NAPOLI, 12 maggio 2025, 16:41

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Aveva in casa un pony provento di un furto: ricostruita una doppia compravendita illecita e denunciate tre persone. È accaduto a Napoli, dove i carabinieri del nucleo Cites del capoluogo campano, insieme a personale del servizio veterinario dell'Asl Napoli 1-sanità animale, si sono recati presso alcune abitazioni private. Obiettivo, verificare la corretta detenzione e l'origine di un pony identificato con microchip e riconducibile ad una persona residente in Abruzzo.
    Il controllo traeva origine da una precedente attività del personale medico-veterinario, attività che aveva permesso di appurare come il possessore dell'animale fosse privo di documentazione amministrativa. Inoltre, l'esemplare è risultato essere stato acquisito da un altro soggetto, con precedenti per ricettazione relativi all'illecita commercializzazione di cavalli. I militari allora si sono recati anche presso l'abitazione di quest'ultimo, verificando che il pony proveniva a sua volta da un'ulteriore compravendita, priva di documenti e portata a termine al prezzo di 700 euro, avvenuta con un uomo residente in Abruzzo, anch'egli gravato di precedenti di polizia.
    Per questo motivo i tre soggetti identificati sono stati denunciati, ognuno per le proprie presunte responsabilità, per furto e ricettazione, mentre il pony è stato sequestrato in attesa che sia riconsegnato al legittimo proprietario.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza