Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Abruzzo Regione del Benessere, presto la riapertura del bando

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Abruzzo Regione del Benessere, presto la riapertura del bando

Ieri l'annuncio durante il convegno dell'Arpa a Sottocosta

PESCARA, 12 maggio 2025, 17:24

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Verrà riaperto il bando per la certificazione di Abruzzo Regione del Benessere. Lo ha annunciato ieri il direttore tecnico dell'Arpa Abruzzo, Massimo Giusti, nel corso del convegno "Sostenibilità, benessere e qualità del turismo: il percorso di certificazione", che si è svolto ieri all'interno del Salone Nautico del Medio Adriatico Sottocosta. All'iniziativa hanno partecipato i titolari delle strutture ricettive e di ristorazione e gli stakeholder interessati a intraprendere il percorso della certificazione stabilita dal disciplinare regionale del 2024.
    La riapertura del bando regionale permetterà, alla fine di un percorso, la consegna dell'ambito riconoscimento conferito dall'agenzia ambientale, nella veste di soggetto attuatore del progetto multidisciplinare, alle strutture che mostreranno capacità nella valorizzazione della qualità del servizio offerto in un'ottica di efficientamento energetico e di sostenibilità.
    Giusti ha sottolineato che "la certificazione e la promozione della salute e del benessere per uno sviluppo sostenibile si sviluppano con obiettivi interni volti a conservare e migliorare la qualità della vita in Abruzzo e, di conseguenza, a tutelare la salute e il benessere degli abruzzesi con obiettivi esterni volti a valorizzare e promuovere la regione come modello di benessere, attraverso la creazione del brand Abruzzo Regione del Benessere".
    Al convegno, moderato da Alessandra Relmi, hanno portato il loro saluto il presidente della Camera di Commercio Chieti-Pescara, Gennaro Strever, il direttore generale dell'Arpa, Maurizio Dionisio, il sottosegretario regionale con delega al Turismo, Daniele D'Amario, e il coordinatore del progetto, Massimo Desiati. Efficaci gli interventi degli ospiti del convegno: Lidia Marongiu, consulente di strategia per il turismo, e Stefano Ravelli, destination manager. Il convegno si è concluso con l'intervento della giornalista teramana di Rai News, Laura Aprati.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza