Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Riconoscimenti per dipendenti andati in pensione

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Riconoscimenti per dipendenti andati in pensione

Premiati Lucidi Pressanti, Profeta e Di Falco

TERAMO, 12 maggio 2025, 16:51

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il direttore generale, anche a nome del direttore amministrativo Franco Santarelli e di quello sanitario Maurizio Brucchi, oggi in occasione di una riunione del collegio di direzione, ha voluto consegnare un riconoscimento a tre dipendenti della Asl di Teramo andati in pensione recentemente: Gabriella Lucidi Pressanti, Valerio Filippo Profeta e Carlo Di Falco.
    Lucidi Pressanti, già direttore della Uoc Servizio immunoematologico trasfusionale e del Dipartimento dei Servizi, è andata in pensione dal primo marzo scorso, concludendo così un percorso professionale di impegno e dedizione durato 44 anni all'interno della Asl di Teramo. Nel corso della sua carriera la dottoressa ha ricoperto numerosi ruoli, distinguendosi per la sua esperienza in immunoematologia e medicina trasfusionale.
    In pensione dal primo maggio Valerio Filippo Profeta che dal gennaio 2004 ha ricoperto l'incarico di direttore del Dipartimento Assistenza Territoriale e dal 2017 di direttore della Uoc Area Distrettuale "Gran Sasso-Laga" della Asl di Teramo. Precedentemente, fra i diversi incarichi apicali, spicca quello di direttore del Servizio Dipendenze Patologiche di Teramo.
    Sempre dal primo maggio in pensione Carlo Di Falco, che ha ricoperto ruoli apicali in diversi ospedali e aziende sanitarie fra Molise, Abruzzo, Marche, Campania. In particolare all'interno della Asl di Teramo ha ricoperto dal 2018 al 2020 il ruolo di direttore medico del presidio ospedaliero di Sant'Omero e, dopo una parentesi nelle Marche, dal 2023 quello di direttore medico del Mazzini di Teramo e del Coordinamento assistenza ospedaliera.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza