L'AQUILA - "In ogni città che ospita le nostre adunate andiamo alla scoperta delle eccellenze.
Oggi abbiamo avuto l'opportunità di conoscere un'eccellenza del territorio abruzzese, i Laboratori Nazionali del Gran Sasso".
E' entusiasta Luigi Cailotto, presidente del Comitato organizzatore (Coa) dell'88/a Adunata degli Alpini, che ha visitato per la prima volta i laboratori Nazionali del Gran Sasso Infn, alla vigilia dell'apertura dell'Adunata che L'Aquila ospiterà fino a domenica 17. Insieme a lui una rappresentanza dell'Associazione Nazionale Alpini (Ana) a partire dal presidente nazionale, Sebastiano Favero, e della Protezione Civile. La visita, che è stata preceduta da un incontro con il direttore dei laboratori, Stefano Ragazzi, è durata un paio d'ore, nel corso delle quali il gruppo è stato accompagnato nelle gallerie dei laboratori sotterranei da Alessia Giampaoli, fisico, e Marco Tobia, ingegnere, che hanno illustrato le caratteristiche degli esperimenti in corso, incentrati su fisica del neutrino, ricerca della materia oscura e fisica astroparticellare.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA