/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Torna il premio Demetra, al via il bando

Torna il premio Demetra, al via il bando

Per le opere dedicate ad ecologia ed ambiente

ROMA, 17 febbraio 2025, 10:56

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

Pubblicato il bando della quinta edizione del Premio Demetra, promosso da Comieco e dedicato ad autori ed editori indipendenti che trattano e approfondiscono nelle proprie opere temi legati a ecologia, ambiente, cambiamento climatico, ricerca scientifica, transizione ecologica ed economia circolare, ma anche allo sviluppo e all'impiego di nuove tecnologie. Fino a domenica 20 aprile 2025, autori ed editori indipendenti potranno candidare le opere pubblicate e la premiazione si svolgerà venerdì 18 luglio 2025 a Rio nell'Elba.
    Cinque le sezioni in concorso: saggistica, saggistica straniera tradotta in italiano, narrativa, libri per ragazzi e graphic novel italiana e tradotta. Per ciascuna sezione, la giuria coordinata da Alice Zappa (Comieco) e composta da Ermete Realacci (presidente), Carlo Montalbetti (Comieco), Duccio Bianchi (responsabile scientifico), Ilaria Catastini (editore, Albeggi Edizioni), Giorgio Rizzoni (Elba Book) e Paolo Barcucci (curatore di mostre) designerà il vincitore che si aggiudicherà un premio in denaro di 2.000 euro. In riferimento alla sezione Libri per ragazzi, la giuria sarà affiancata da una speciale commissione esterna composta dagli studenti di alcune sezioni della scuola superiore ITCG Cerboni di Portoferraio.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza