Pubblicato il bando della quinta
edizione del Premio Demetra, promosso da Comieco e dedicato ad
autori ed editori indipendenti che trattano e approfondiscono
nelle proprie opere temi legati a ecologia, ambiente,
cambiamento climatico, ricerca scientifica, transizione
ecologica ed economia circolare, ma anche allo sviluppo e
all'impiego di nuove tecnologie. Fino a domenica 20 aprile 2025,
autori ed editori indipendenti potranno candidare le opere
pubblicate e la premiazione si svolgerà venerdì 18 luglio 2025 a
Rio nell'Elba.
Cinque le sezioni in concorso: saggistica, saggistica
straniera tradotta in italiano, narrativa, libri per ragazzi e
graphic novel italiana e tradotta. Per ciascuna sezione, la
giuria coordinata da Alice Zappa (Comieco) e composta da Ermete
Realacci (presidente), Carlo Montalbetti (Comieco), Duccio
Bianchi (responsabile scientifico), Ilaria Catastini (editore,
Albeggi Edizioni), Giorgio Rizzoni (Elba Book) e Paolo Barcucci
(curatore di mostre) designerà il vincitore che si aggiudicherà
un premio in denaro di 2.000 euro. In riferimento alla sezione
Libri per ragazzi, la giuria sarà affiancata da una speciale
commissione esterna composta dagli studenti di alcune sezioni
della scuola superiore ITCG Cerboni di Portoferraio.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA