Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno

Concerto lirico a Rabat, 10 anni cooperazione italo-marocchina

Evento nel suggestivo sfondo del sito archeologico di Chellah

ROMA, 13 maggio 2025, 14:55

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si celebra oggi a Rabat il decimo anniversario della cooperazione italo-marocchina per la tutela e valorizzazione del patrimonio culturale. Per l'occasione, l'Istituto italiano di cultura di Rabat, in collaborazione con il Comitato Nazionale Italiano Musica, organizza un concerto lirico nel suggestivo sfondo del sito archeologico di Chellah.

L'evento prevede anche l'inaugurazione di una mostra fotografica e interattiva.

Ad esibirsi in concerto saranno Angelica Lapadula soprano, Sveva Pia Laterza mezzo soprano, Paolo Mascari tenore e Francesco De Poli al pianoforte. Il sito archeologico che ospita la rappresentazione a circa 3 chilometri da Rabat è la prova della più antica presenza umana nel delta del fiume Bou Regreg, lungo le cui rive Fenici e Cartaginesi stanziarono diverse basi.

Qui gli scavi hanno rivelato la presenza di un importante agglomerato e Chella conserva le vestigia di una città romana, con i resti del Decumano Massimo, di un foro presso il quale si riconoscono le tracce della Curia, di una fontana monumentale e di un arco di trionfo.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

Ultima ora Mondo

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it Concerto lirico a Rabat, 10 anni cooperazione italo-marocchina - News dalle Ambasciate Med - Ansa.it
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.