/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tunisia:da Oim aiuti alimentari per migranti bloccati a Sfax

Distribuiti 7000 cestini alimentari in occasione del Ramadan

09 aprile 2024, 11:10

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

(ANSAmed) - TUNISI, 09 APR - "Nell'ambito dell'intensificazione della sua risposta umanitaria nel governatorato di Sfax, l'Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (Oim) in Tunisia, in stretta collaborazione con il suo principale partner esecutivo, la Mezzaluna Rossa tunisina (Crt), ha fornito cestini alimentari a 7.000 migranti bloccati nella regione, durante il mese sacro islamico del Ramadan". Lo ha reso noto l'Oim in Tunisia su Facebook sottolineando come "l'assistenza alimentare dell'Oim durante il Ramadan è fondamentale in quanto si rivela un'attività vitale con un impatto immediato".

"Grazie ai nostri donatori e alla Crt come partner principale, l'OIM è riuscita ad aiutare 7.000 migranti vulnerabili nell'arco di due settimane con cesti alimentari e acqua pulita. ", spiega Wria Rashid, capo dell'ufficio secondario dell'Oim a Sfax. Fatima, una delle beneficiarie, spiega: "a casa, spesso condividevamo i pasti veloci con la famiglia, gli amici e i vicini. Ecco, mi manca davvero questo calore speciale, non è la stessa esperienza o sensazione di vivere il Ramadan a casa» "Le principali sfide che devo affrontare attualmente sono l'ottenimento del cibo e l'accesso all'acqua pulita. ", racconta Abdullah che ha accolto con grande emozione il suo cesto di generi alimentari. L'Oim ha condotto diverse valutazioni sul campo per rispondere ai bisogni urgenti in termini di "Wash" (acqua, servizi igienico-sanitari e igiene), salute e bisogni alimentari. In risposta, il 30 marzo, l'Oim e la Crt hanno istituito una clinica sanitaria mobile che ha fornito a 150 migranti vari servizi, grazie al supporto dedicato del ministero della Salute, della Direzione sanitaria regionale di Sfax e della Crt.

Nei prossimi mesi, e in stretta collaborazione con la Mezzaluna Rossa tunisina a Sfax, l'Oim in Tunisia continuerà a fornire assistenza immediata su larga scala ai migranti bisognosi. "L'Oim è pronta a collaborare con le autorità a livello nazionale, regionale e locale, nonché con la più ampia comunità umanitaria, per fornire assistenza di emergenza ai più vulnerabili", conclude la nota. Ricordiamo che in varie zone del governatorato di di Sfax sono soliti stazionare negli ultimi mesi gruppi numerosi di subsahariani in attesa dell'occasione propizia per tentare di raggiungere le coste italiane.

(ANSAmed).

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

Ultima ora Mondo

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it Tunisia:da Oim aiuti alimentari per migranti bloccati a Sfax - Politica - Ansa.it
/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.