/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Marocco, battello elettrico collegherà Tangeri a Tarifa dal 2027

'Zero emissioni' per 18 miglia nautiche tra Europa e Africa

29 gennaio 2025, 11:54

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

(ANSAmed) - RABAT, 29 GEN - Un progetto visionario punta a collegare il porto di Tangeri e quello di Tarifa con un battello elettrico e dunque a zero emissioni. L'armatore spagnolo Baleària ha vinto la gara d'appalto per un contratto di 15 anni assegnato dall'Autorità portuale della baia di Algeciras (APBA), lo scorso dicembre, per gestire il corridoio di mare che collega i due continenti e che misura 18 miglia nautiche (circa 28 chilometri) tra i due porti.

Il lancio del progetto è previsto per il 2027; i catamarani gemelli "España 2030" e "Marruecos 2030" che opereranno la rotta saranno costruiti nel cantiere navale Armon a Gijón, in Spagna. Le imbarcazioni saranno dotate di 16 MW di energia elettrica da quattro unità di propulsione elettrica e avranno una capacità di batteria di 11.500 kWh. Ogni catamarano misurerà 25 metri di larghezza e potrà ospitare 804 passeggeri insieme a 225 auto, in grado di raggiungere una velocità massima di 26 nodi e per l'emergenza potranno contare su quattro generatori di riserva diesel che forniranno una capacità totale di 11.200 kW.

Naturalmente anche i porti dovranno dotarsi di sistemi di ricarica specializzati per queste imbarcazioni green. La rotta ha una grande rilevanza economica visto che nel 2024 i passeggeri sono stati 3.442.770, con un aumento del 6,9% rispetto all'anno precedente. In prospettiva si calcola che si arriverà a gestire fino a quattro milioni di passeggeri, in futuro. (ANSAmed).

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

Ultima ora Mondo

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it Marocco, battello elettrico collegherà Tangeri a Tarifa dal 2027 - Trasporti - Ansa.it
/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.