/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Inaugurato anno giudiziario Tar Calabria

Inaugurato anno giudiziario Tar Calabria

Presidente:tra migliori in Italia, arretrato dimezzato in 4 anni

CATANZARO, 15 febbraio 2018, 13:49

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Il Tar di Catanzaro è tra i più efficienti d'Italia, negli ultimi quattro anni si è passati da un arretrato di oltre 10 mila contenziosi a 4.300, con una durata media di 700 giorni, il risultato migliore tra i tribunali amministrativi regionali del Sud". Lo ha detto il presidente del Tar Calabria Vincenzo Salamone in occasione dell'apertura dell'anno giudiziario. Sono stati 62 i ricorsi definiti per le interdittive antimafia. Altro tema centrale nell'attività del Tar calabrese è la sanità di cui si è occupata la seconda sezione interna presieduta da Nicola Durante. Le sentenze pronunciate sulla materia nell'ultimo anno sono state 70. Quattordici sono stati i ricorsi presentati in materia elettorale di cui sei inerenti le esclusioni di liste e candidati e otto la proclamazione degli eletti. Il presidente Salamone ha voluto chiarire che il Tribunale cercherà una nuova sede ma "intende restare nel centro storico della città".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza