/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Corruzione: legali Manna, evidente errore giudiziario

Corruzione: legali Manna, evidente errore giudiziario

(V. 'Corruzione: condannati sindaco Rende ..' delle 16.34)

CATANZARO, 12 maggio 2023, 16:47

Redazione ANSA

ANSACheck

I difensori di Marcello Manna "hanno appreso con vivo stupore e rincrescimento della sentenza del Gup, avendo esposto e dimostrato documentalmente plurime ragioni per le quali l'ipotesi accusatoria non poteva affatto essere ritenuta fondata". E' quanto si legge in una nota inviata da uno dei difensori di Manna, l'avvocato Nicola Carratelli.
    "La decisione del Gup, che ha notevolmente ridimensionato le richieste di condanna del Pm - prosegue la nota - è evidentemente frutto di una considerazione della vicenda protesa verso le tesi accusatorie, peraltro in maniera illogica e contraddittoria perché nei confronti di coloro che dovevano essere concorrenti nel reato, ossia l'avvocato Gullo e lo stesso Patitucci, la Procura di Salerno aveva richiesto ed ottenuto decreto di archiviazione!".
    I difensori preannunciano, "ovviamente", appello avverso quello che definiscono "un evidente e grave errore giudiziario".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza