/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Maxi processo Rinascita, potrebbe tornare in Calabria

Maxi processo Rinascita, potrebbe tornare in Calabria

Corte d'appello deciderà domani spostamento da Catania

VIBO VALENTIA, 03 febbraio 2025, 21:55

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Corte d'appello di Catanzaro deciderà nel corso dell'udienza di domani se far tornare il processo Rinascita-Scott a Catanzaro, lasciando l'aula bunker di Catania dove è stata celebrata la prima udienza di oggi.
    Dopo la protesta di stamani dei penalisti calabresi contro lo spostamento del processo in Sicilia a causa della mancanza di aula adatte in Calabria, dopo i danni subiti per il maltempo dall'aula bunker di Lamezia Terme, gli avvocati hanno fatto rilevare che l'aula del carcere Bicocca sia sovrapponibile a quelle in Calabria. Anzi nell'aula bunker di Catanzaro la situazione, hanno evidenziato, è anche migliore come posti a sedere e come funzionamento dei microfoni.
    Il presidente della Corte d'Appello ha quindi fatto svolgere una ricognizione dei locali per verificare lo stato delle aule disponibili, la capienza e i servizi dalla quale è emersa una situazione non congeniale. Da parte sua la Dda si è detta d'accordo sul trasferimento del processo.
    La Corte si è quindi riservata la decisione e domani scioglierà la riserva. In caso di comunicazione favorevole, il processo tornerà in Calabria per l'udienza successiva.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza