Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Occhiuto, ok all'ultimo bilancio pendente dell'Asp di Reggio

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Occhiuto, ok all'ultimo bilancio pendente dell'Asp di Reggio

'Addio per sempre alla contabilità orale, risultato storico'

CATANZARO, 14 febbraio 2025, 19:56

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Ho appena firmato il Dca per l'approvazione dell'ultimo bilancio pendente dell'Azienda sanitaria provinciale di Reggio Calabria. Da questo momento le Asp e le Aziende ospedaliere calabresi hanno tutti i bilanci finalmente chiusi". Così, in una nota, il presidente della Regione, Roberto Occhiuto.
    "Negli ultimi due anni - aggiunge Occhiuto - gli uffici della struttura commissariale hanno fatto un lavoro straordinario ed hanno rimesso in ordine i conti della nostra sanità.
    Un'operazione verità che ha posto fine alla 'tradizione orale' che incredibilmente ho trovato al mio arrivo. Non solo: abbiamo ricostruito anche il dato storico, come richiesto dalla legge, e nelle ultime settimane abbiamo approvato i bilanci dal 2013 al 2021 per l'Azienda sanitaria provinciale di Reggio Calabria e dal 2018 al 2021 per l'Azienda sanitaria provinciale di Cosenza, con i pareri positivi degli organi di controllo. La Calabria, dal punto di vista contabile, è così allineata alle migliori pratiche contabili sanitarie regionali del Paese. Un ulteriore e decisivo passo in avanti verso l'uscita, dopo oltre 15 anni, dal commissariamento della nostra sanità".
    "Tutto ciò è stato possibile - dice ancora il presidente della Regione - anche grazie alla positiva interlocuzione avuta con il governo e con il Parlamento: capacità di mediazione e rapporti politici e personali spesi con professionalità e autorevolezza ci hanno consentito di raggiungere questo storico risultato".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza