/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sirene a Napoli, fantasy irrompe in tv

Sirene a Napoli, fantasy irrompe in tv

Su RaiUno da 26 ottobre, con la Muti, Argentero, Bellè e Calzone

ROMA, 24 ottobre 2017, 16:43

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Esistono solo due posti sulla terra dove sirene e tritoni possono vivere, uno è New York, l'altro è Napoli! Sbarca su Rai1 dal 26 ottobre la nuova serie tv in 6 serate ideata da Ivan Cotroneo scritta insieme a Monica Rametta, per la regia di Davide Marengo, una commedia sentimentale fantasy in cui il mare e la terra vengono coinvolti nella battaglia più antica del mondo, quella tra i sessi. Una coproduzione Rai Fiction con Cross e la tedesca Beta. Una fiction che vede un maxi cast da Luca Argentero (Salvatore, jazzista di talento) a Ornella Muti (la sirena regina) a Maria Pia Calzone, da Valentina Bellè a Denise Tantucci (tutte e tre con le pinne) a Michele Morrone (Ares, il tritone), Massimiliano Gallo, Lorena Cacciatore, Yari Gugliucci. La serie è stata vista in anteprima a Roma al cinema Barberini da oltre 200 ragazzi di Giffoni Experience. Le Sirene sbarcate sulla terra per dare un futuro alla propria specie e incantare gli uomini magia, verranno alla fine conquistate dalla passionalità dei napoletani

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza