/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Impiantato pacemaker a donna 104 anni

Impiantato pacemaker a donna 104 anni

Caserta, paziente tornata a casa in buone condizioni

CASERTA, 02 agosto 2018, 18:42

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un pacemaker è stato impiantato dai medici dell'ospedale di Caserta ad una donna di 104 anni. Un intervento effettuato in condizioni molto critiche. La donna, residente nel Casertano, si era sentita male qualche giorno fa, di sera, mentre era nella sua abitazione; era caduta riportando un trauma cranico.
    Trasportata dai parenti al Pronto Soccorso dell'Azienda ospedaliera "Sant'Anna e San Sebastiano" di Caserta, dopo i primi accertamenti è stata ricoverata presso l'Unità di terapia intensiva cardiologica (Utic) per il riscontro all'elettrocardiogramma di un disturbo di conduzione dell'impulso elettrico cardiaco. L'anziana è stata operata per l'impianto di pacemaker dal dottor Miguel Viscusi e dalla sua équipe ed è stata seguita per la durata del ricovero nel reparto di Cardiologia diretto dal professore Paolo Calabrò. La degenza è trascorsa senza complicanze e la paziente è stata dimessa, rientrando al suo domicilio in buona salute.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza