/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Rione Sanità, folla per la Notte Bianca

Rione Sanità, folla per la Notte Bianca

Spettacoli e 300 botteghe aperte fino a tardi

NAPOLI, 09 dicembre 2018, 13:21

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un fiume di visitatori ieri sera al rione Sanità per la Notte bianca dell'Immacolata, primo dei tre eventi di Benvenuti al Rione Sanità, il Festival itinerante interamente gratuito che attraversa la III Municipalità di Napoli durante le festività natalizie. Migliaia di persone hanno passeggiato per le strade del quartiere, fermandosi nelle 300 botteghe aperte fino a tarda ora e assistendo agli spettacoli, con la direzione artistica di Massimo Jovine, nei sei palchi installati nei luoghi simbolo del rione. Anche il presidente della Camera, Roberto Fico, e il sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, hanno voluto assistere al lancio di Benvenuti al Rione Sanità, l'iniziativa organizzata da Rete commercianti Rione Sanità, Fondazione San Gennaro e III Municipalità del Comune di Napoli. Appuntamento il 2 e 3 gennaio quando la Basilica di Santa Maria alla Sanità ospiterà la Cantata dei Pastori, spettacolo tradizionale con la regia di Vincenzo Pirozzi e le musiche dell'Orchestra Sanitansamble.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza