/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

N.Loy, intitolazione largo e videoguida

N.Loy, intitolazione largo e videoguida

Napoli, lunedì all'Accademia di Belle Arti insieme col Comune

NAPOLI, 28 settembre 2019, 17:47

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

In occasione delle celebrazioni delle Quattro Giornate di Napoli e della intitolazione dell'area antistante l'ingresso dell'Accademia di Belle Arti al regista Nanni Loy, l'Accademia - in collaborazione con l'Assessorato alla Cultura del Comune - rende omaggio al suo lavoro con l'approfondimento e la visione di alcuni dei suoi più importanti prodotti cinematografici, in programma lunedì 30 settembre.
    L'evento si propone di essere "una videoguida, realizzata dalla Scuola di Cinema dell'Accademia, che narri attraverso le sue pellicole, uno stralcio della storia cittadina in un periodo storico che ha per sempre segnato la cultura napoletana e italiana insieme, un progetto ispirato proprio dalla presenza dello scalone monumentale dell'Accademia nella scena della fucilazione del marinaio riprodotta nella pellicola 'Le Quattro giornate di Napoli'". Parteciperanno il presidente dell'Accademia, Giulio Baffi, Guido D'Agostino e di Stefano Incerti; sarà allestita anche un'esposizione a cura di Mario Rovinello.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza