/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Usura ed estorsione,presi figli capoclan

Usura ed estorsione,presi figli capoclan

Prestito a tasso 30% crescente,minacce a imprenditore e famiglia

NAPOLI, 12 febbraio 2020, 07:49

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono accusati di avere minacciato un imprenditore e la sua famiglia a cui avevano concesso un prestito da 40mila euro a tasso usuraio (30% annuo) crescente.
    Usura, estorsione e tentata estorsione aggravati dal metodo mafioso: sono i reati che vengono contestati a quattro persone, tra le quali figurano anche Rita e Francesco Rinaldi (figli del capo clan Antonio Rinaldi - ucciso alla fine del 1990 in un agguato maturato nell'ambito della faida con il clan Mazzarella - e nipoti dell'attuale capoclan Ciro Rinaldi), a cui i carabinieri di Napoli e Chiavari hanno notificato tre arresti in carcere e un divieto di dimora nella provincia di Napoli. Tutti sono stati sottoposti a fermo lo scorso 6 febbraio al termine di indagini scattate lo scorso ottobre riguardanti il prestito dato all'imprenditore vesuviano nel settembre 2018. Per Francesco e Rita, di 32 e 36 anni, e per Salvatore Tibello, 38 anni, i giudici hanno disposto il carcere. Divieto di dimora invece per Luigi Striano, 25 anni.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza