/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Al via il Positano Teatro Festival con un omaggio a Milva

Al via il Positano Teatro Festival con un omaggio a Milva

Un premio e lo spettacolo musicale 'La Rossa'

ROMA, 07 agosto 2021, 18:49

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Con un omaggio a Milva, morta lo scorso 23 aprile, alla quale è attribuito il premio Annibale Ruccello 2021, si apre il 7 agosto la 18/a edizione del Positano Teatro Festival, nell'Anfiteatro di Piazza dei Racconti.
    All'artista è dedicato un omaggio con lo spettacolo "La Rossa", con testo di Gianmarco Cesario, che vede protagoniste la cantante Antonella Morea e l'attrice Martina Carpi. Un viaggio poetico e canoro accompagnato dai musicisti Vittorio Cataldi, Luigi Fiscale, Franco Ponzo e Gianluca Mirra. Quest'anno l'autore del premio Annibale Ruccello è l'artista Gaetano Di Riso che ha realizzato un dipinto olio su tela dal titolo "La mano di quel Dio". Nel corso della premiazione sarà trasmesso un videomessaggio della figlia di Milva, Martina Corgnati: "Mia madre Milva - dice - avrebbe amato tutto di questa serata: il dipinto di Gaetano Di Riso, così raffinato e sensibile, che avete voluto generosamente dedicarle, il fatto di essere a Positano, al cuore di quella Costiera che amava insieme a tutta la cultura e la musica napoletana; e infine, avrebbe soprattutto apprezzato il fatto di essere ancora una volta vicina al suo pubblico, il pubblico a cui ha dedicato, a mio modo di vedere, le sue energie migliori e le emozioni più pure della sua vita".
    Il Festival proseguirà domenica 8 agosto, alle 20.45, con Enzo Moscato e lo spettacolo "Luparella" ovvero Foto di Bordello con Nanà, testo e interpretazione dello stesso Moscato, in scena con Giuseppe Affinito. Lunedì 9 agosto, alle 20.00, spazio allo spettacolo "L'ufficio delle parole smarrite" con Il Teatro nel Baule, molto atteso dai bambini. Martedì 10 agosto in scena lo spettacolo di teatro musicale "Nino" (dedicato a Nino Rota) con Lalla Esposito accompagnata al pianoforte da Antonio Ottaviano.
    Al termine dello spettacolo il sindaco Giuseppe Guida consegnerà il Premio Pistrice - Città di Positano" ad Alessandro D'Alatri.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza