/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Calcio: Hse Safety Cup, in campo per la sicurezza sul lavoro

Calcio

Calcio: Hse Safety Cup, in campo per la sicurezza sul lavoro

9 ottobre, nel Napoletano, sport contro l'escalation delle morti

NAPOLI, 07 ottobre 2021, 16:10

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"La sicurezza si fa in squadra": questo lo slogan della seconda edizione della Hse Safety Cup, torneo amichevole di calcio a quattro in programma sabato prossimo, 9 ottobre (ore 14.30), nello Stadio Paudice di San Giorgio a Cremano (Napoli). In campo la squadra del Consiglio Regionale della Campania, la Nazionale Italiana Sicurezza sul Lavoro Safetyplayers, la squadra dell'Ordine Professioni Sanitarie Tecniche della Campania e la Nazionale Attori per la vita.
    "Tutte insieme - rilevano gli organizzatori - si sfideranno sul manto erboso per creare un ulteriore momento pubblico di sensibilizzazione sul tema della sicurezza e della salute sul posto di lavoro". La manifestazione, che rientra nell'ambito delle iniziative programmate dall'Hse Symposium di Napoli, è organizzata da Associazione Europea Prevenzione in collaborazione con SAFETYPLAYERS Nazionale Italiana Sicurezza Lavoro, C.O.N.I. Comitato Nazionale Italiano Fair Play e Comune di San Giorgio a Cremano.
    "Da anni - sottolinea Vincenzo Fuccillo, presidente AEP - lavoriamo per estendere a tutti gli ambiti della nostra società la cultura della conoscenza in tema di sicurezza sul lavoro e le possibili azioni preventive che ciascuno di noi deve saper mettere in pratica per contrastare ed evitare il verificarsi di eventi tragici". L'appuntamento allo Stadio di San Giorgio a Cremano rientra proprio in una strategia di comunicazione condivisa attivata dall'Hse Symposium, manifestazione incentrata sui temi della Salute, Sicurezza sul lavoro e Ambiente programmata il 29 e 30 ottobre nell' Aula Magna "Gaetano Salvatore" dell'Università degli Studi Federico II al Secondo Policlinico di Napoli. L'HSE Symposium è organizzato dal Dipartimento di Sanità Pubblica dell'Università Federico II di Napoli, dall'Associazione Europea per la Prevenzione, con il supporto di Inail Direzione regionale Campania, di Ebilav - Ente Bilaterale Nazionale e di Fondolavoro.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza