/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Napoli: IV Municipalità; riapre storica sede via Tribunali

Napoli

Napoli: IV Municipalità; riapre storica sede via Tribunali

Per servizi demoanagrafici. Caniglia, priorità sono cittadini

NAPOLI, 15 novembre 2021, 16:51

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Riapre domani la sede della IV Municipalità in via dei Tribunali 227, ex Ospedale della Pace a Napoli. A nemmeno di un mese dall'insediamento arriva la prima decisione del neo presidente Maria Caniglia, supportata anche dal vicesindaco Mia Filippone, per dare una risposta concreta alle esigenze dei cittadini del centro storico di Napoli, dopo anni di chiusura e abbandono, dove i cittadini della IV Municipalità che risiedono nel cuore di Napoli sono stati costretti a recarsi in via Gianturco per un semplice atto demoanagrafico.
    Parte dello storico stabile dovrà invece, nel prossimo futuro, essere oggetto di lavori di ristrutturazione e messa a norma.
    "Era il primo punto del mio programma - afferma Maria Caniglia - fornire servizi al cittadino. La Municipalità è l'ente territorialmente più vicino alle persone e deve fornire loro servizi di prossimità.
    Ringrazio il Vicesindaco Maria Filippone che, con grande sensibilità e determinazione, non ha fatto mancare il suo appoggio ad una iniziativa sollecitata anche dai candidati nella nostra Municipalitá e che si muove solo nell'interesse dei cittadini .
    Proviamo con tutte le forze e grande determinazione a dare risposte. Ogni mattina centinaia di persone si presentano nella sede via dei Tribunali ma trovavano chiuso. Da domani finalmente potranno richiedere i loro documenti a pochi passi da casa".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza