/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

I funerali di Mia Filippone. Applausi e chiesa gremita

I funerali di Mia Filippone. Applausi e chiesa gremita

NAPOLI, 17 luglio 2022, 14:42

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Il dolore è difficilmente sanabile. Però in questo momento così triste, tutte le parole per Mia sono sommerse da una grande onda d'amore. Ha rappresentato e rappresenterà i valori in cui crediamo, essere a disposizione degli altri, aiutare senza chiedere niente in cambio". Così il ricordo di Mia Filippone da parte del sindaco Gaetano Manfredi durante i funerali, svoltisi in una chiesa di Sant'Onofrio gremita.
    "Aveva grande forza, entusiasmo e senso civico. Ieri alla camera ardente - dice Manfredi - un ragazzo mi ha detto 'Sindaco, salutate la professoressa: ero un ragazzo difficile, ora ho lavoro e famiglia grazie a lei'. Ecco questa è Mia, ha dato dignità a tanti donando amore a tutti. Quando le ho chiesto di affiancarmi, è stato un grande vicesindaco: ha rappresentato la maggioranza della città che crede nel futuro. Ora abbiamo la responsabilità di ricordarla con il fare, aiutando gli altri, anche se non c'è più lei ci dà un motivo in più per andare avanti. Dobbiamo essere orgogliosi di lei. Ci accompagnerà sempre, non ci lascerà soli".

"Ci si compra o ci si vende, non con Mia, lei è stata sempre immancabilmente coerente e leale", ha detto l'arcivescovo di Napoli, Mimmo Battaglia, che ha celebrato le esequie. "Ha sempre saputo riconoscere il valore e la dignità di chi le stava di fronte", ha aggiunto.
   Alla fine della cerimonia un lungo applauso ha unito quanti erano in chiesa e i molti altri che - non essendo riusciti ad entrare - hanno seguito da fuori l'ultimo saluto alla vicesindaca.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza