/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mcl compie 50 anni: vicepresidente Cutolo,sostegno ai deboli

Mcl compie 50 anni: vicepresidente Cutolo,sostegno ai deboli

Evento a Napoli il 15 ottobre con rappresentanti istituzioni

NAPOLI, 12 ottobre 2022, 14:26

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Celebrare l'anniversario del Movimento cristiano lavoratori è un momento d'orgoglio, ma anche la possibilità di rivivere il percorso complesso, ma ricco di soddisfazioni compiuto fin qui dal movimento. La nostra organizzazione significa prima di tutto la testimonianza di solidarietà alla gente, in primis i soggetti fragili e i bisognosi secondo le indicazioni della Dottrina sociale della Chiesa. Significa essere al fianco delle famiglie nei periodi più difficili come questi, agitati da crisi economica e pandemia, ed essere presenti nella realtà di quartieri complicati, come da anni facciamo a Napoli". Così il vice presidente nazionale Michele Cutolo in vista dell'incontro in programma a Napoli sabato prossimo, 15 ottobre, promosso tra le iniziative per il 50mo anniversario della nascita del Movimento.
    "Questo è il patrimonio accumulato dal Movimento nel corso di mezzo secolo grazie all'impegno di donne e uomini che hanno messo quotidianamente a disposizione il loro tempo con generosità" aggiunge Cutolo che è anche presidente provinciale dell'organizzazione.
    In un nota si ricorda che "l'8 dicembre del 1972, all'indomani di una sofferta frattura con le Acli, nacque a Roma il Movimento cristiano lavoratori. I fondatori del nuovo soggetto spiegarono la scelta nella mancata condivisione delle prospettive e dei risvolti sul piano ecclesiale e sociale collegati alla svolta socialista, che stavano agitando da tempo il composito associazionismo cattolico nazionale. Da allora Mcl si è mosso propugnando un capitalismo "umano", in cui si fondono libertà di mercato, solidarietà e sussidiarietà sulla base dei dettami della Dottrina sociale della Chiesa".
    Nell'avvicinarsi del 50mo anniversario, sono molti gli eventi organizzati in tutta Italia per celebrarlo, "ma che rappresentano anche l'occasione per riflettere ed elaborare la proposta sociale e politica per il Movimento del futuro" spiega Cutolo. A Napoli, la presidenza provinciale ha organizzato un convegno celebrativo per sabato prossimo, a partire dalle ore 9,30, nell'aula magna dell'Università Federico II, in collaborazione con l'Ordine dei Giornalisti e l'Unione cattolica della stampa italiana. All'incontro interverranno, oltre a Cutolo, Guido Pocobelli Ragosta, presidente Ucsi Campania, Matteo Lorito, rettore della Federico II, Gaetano Manfredi, sindaco di Napoli, Antonio Di Matteo, presidente nazionale Mcl, il cardinale Crescenzio Sepe, Antonio Sasso, direttore del Roma, Francesco De Core, direttore de Il Mattino, Ottavio Ragone, responsabile della redazione napoletana de La Repubblica. Coordinerà i lavori Ottavio Lucarelli, presidente Odg Campania.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza