/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Camposano:un albero per ogni bambino.Sindaco,tutelare territorio

Camposano:un albero per ogni bambino.Sindaco,tutelare territorio

Barbato,ogni piantina avrà il nome dello studente cui è affidata

NAPOLI, 22 dicembre 2023, 12:30

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un albero per ogni bambino di Camposano (Napoli). È l'iniziativa per Natale del sindaco Francesco Barbato che ha assegnato simbolicamente alberelli da far crescere agli alunni della scuola elementare 'Virgilio' di Camposano, il Comune situato alle porte di Nola; ogni piantina avrà il nome dello studente a cui è affidata. Gli arbusti giunti oggi sono i primi di 4mila che saranno piantati nel Comune nell'ambito del progetto di forestazione urbana finanziato dal ministero per la Transizione ecologica con fondi PNRR tramite la Città Metropolitana che ha indetto il bando per la "Tutela e valorizzazione del verde urbano ed extraurbano".
    "L'albero - ha detto il sindaco Barbato - non è simbolo consumistico di queste festività ma è emblema della vita e delle sue fasi. Abbiamo pensato di assegnare questi primi fusti simbolicamente ai bambini delle scuole elementari perché, in questo modo, potranno seguirne l'evoluzione avvicinandosi al rispetto dell'ambiente e della natura. Alberi e bambini cresceranno insieme e i piccoli alunni dovranno prendersene cura. A tale scopo ogni piantina avrà il nome dello studente a cui è affidata. Arriveranno - ha proseguito Francesco Barbato - diverse specie di alberi, sempre compatibili con le condizioni climatiche del territorio, e saranno posti a dimora proprio in questo periodo che è quello che garantisce maggiori chances di attecchimento". "Si tratta di una iniziativa che, da un lato, ha lo scopo di migliorare la vivibilità urbana - considerato che le piante contribuiscono alla qualità dell'aria e alla riduzione dell'inquinamento acustico - e, dall'altro, l'obiettivo di favorire l'educazione ambientale" ha evidenziato il sindaco ricordando che Camposano "è il Comune più green della provincia di Napoli".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza