/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Camposano,40 artisti di strada en plein air. Sindaco,sì all'arte

Camposano,40 artisti di strada en plein air. Sindaco,sì all'arte

Francesco Barbato, aperti per ospitare qualunque forma artistica

NAPOLI, 30 dicembre 2023, 15:52

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono 40 gli artisti di strada che hanno partecipato a Camposano, in provincia di Napoli, al Buskers Festival promosso dall'Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Francesco Barbato. Un evento svoltosi nell'ambito della rassegna natalizia "Vita & Amore in… campoSANO" che prevede un cartellone di iniziative "inclusive" fino al 6 gennaio.
    "Abbiamo dato un palcoscenico all'espressione artistica declinata nelle forme più disparate. Si sono esibiti, tra le nostre strade e nelle nostre piazze, musicisti, pittori, cantanti, attori, giocolieri, acrobati. Camposano - ha detto il sindaco Francesco Barbato - ha offerto una location a tantissimi professionisti che amano esibirsi spontaneamente tra la gente creando un dialogo diretto con le persone, piuttosto che in luoghi chiusi. Si tratta di artisti che hanno offerto contenuti culturali capaci di dialogare tra loro e il cui filo conduttore è stato il coinvolgimento diretto del pubblico. Due giornate di eventi en plein air che hanno messo il cittadino al centro di un circo magico di luci e musica. Continueremo in questa direzione, quella dell'arte che fa bene allo spirito e contribuisce a migliorare la qualità della vita. Per far festa - ha concluso il primo cittadino - è possibile utilizzare arte e cultura".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza