/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Avvocati: Codice della crisi presenta criticità, va modificato

Avvocati: Codice della crisi presenta criticità, va modificato

Troianiello: nuovo Codice ha non poche criticità e incongruenze

NAPOLI, 19 gennaio 2024, 19:14

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Così come è stato concepito, il nuovo Codice presenta non poche criticità, è inutile nasconderlo. La sua stesura presenta incongruenze, inoltre è complessa e generica. Mi auguro che già da quest'incontro venga fuori una proposta di modifica da presentare al potere legislativo che possa permettere agli avvocati, e a quanti lavorano in questo settore, di poter operare in maniera più chiara". Lo ha detto il presidente degli avvocati di Napoli, Immacolata Troianiello, intervenendo al convegno su "Nuovo codice della crisi e dell'insolvenza: lo Stato dell'arte e proposte di revisione", che si è svolto oggi a Napoli. Tra i presenti anche Eraldo Turi, presidente Ordine commercialisti e contabili di Napoli, Elbano De Nuccio, presidente Cndcec, Elisabetta Garzo, presidente del Tribunale, Gianpiero Scoppa, presidente di sezione del Tribunale, Vincenzo Piccirillo, presidente Ugdcec e Ciro Fiola, presidente della Camera di commercio.
    Esperti di livello nazionale si sono confrontati su tematiche di grande attualità e rilevanza nell'ambito delle crisi aziendali e delle procedure di insolvenza. L'evento è nato dall'idea di far capire come in un momento di crisi economica, attuando un atteggiamento costruttivo e affidandosi a professionisti competenti ed aggiornati, si possa far nascere un'opportunità di rilancio. Puntando soprattutto su composizione e concordato proprio perché, intercettando tempestivamente gli squilibri economici, si possa essere più efficaci.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza