/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Teatro dei Piccoli di Napoli, Concerto di Carnevale e Pulcinella

Teatro dei Piccoli di Napoli, Concerto di Carnevale e Pulcinella

Musica e burattini domani e domenica alla Mostra d'Oltremare

NAPOLI, 09 febbraio 2024, 09:03

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Spettacoli di Carnevale, per bambini e famiglie, al Teatro dei Piccoli di Napoli dove domani, 10 febbraio, e domenica 11 (alle ore 11) sono in programma due appuntamenti, rispettivamente, di musica e di teatro. Si comincia domani, annunciano gli organizzatori, con "Il Concerto di Carnevale", proposto da Progetto Sonora, per celebrare insieme con i più piccoli quella che è proverbialmente considerata la "festa dell'allegria". Tutti in maschera - musicisti, animatori e pubblico - sono invitati a prendere parte ad un viaggio in musica. Sul palcoscenico, dopo l'accoglienza delle mascherine nel foyer e una piccola sfilata iniziale, gli spettatori verranno invitati in sala dove potranno partecipare attivamente allo spettacolo ed al suo gran finale.
    La festa al Teatro dei Piccoli continua domenica 11 con il Granteatrino di Bari che presenta "L'opera di Pulcinella" uno spettacolo di burattini in baracca tradizionale diretto ed interpretato da Paolo Comentale. Pulcinella, come avviene da ormai più di cinquecento anni, è alle prese con i suoi avversari di sempre (il cane, il guappo, la morte, il boia) che puntualmente incrocia nel suo percorso e da cui, solitamente, prendono origine le varie peripezie che si trova ad affrontare.
    "Pulcinella burattino - sottolinea Paolo Comentale - è un magico folletto bianco e nero capace con la sua inesauribile gioia di vivere di catturare l'attenzione dei piccoli e dei grandi e quindi di farsi capire e amare da tutti". Divertenti avventure caratterizzano queste storie dal sapore antico, così come antica è la "voce" di Pulcinella con cui, attraverso l'uso della metallica pivetta, il burattinaio lo fa parlare. Comentale è, infatti, tra i pochi in Italia ad usare la pivetta, antico strumento costituito da due lamine di metallo che, collocate sotto il palato, conferiscono alla maschera napoletana il particolare timbro della sua voce. I due appuntamenti rientrano nella stagione di teatro e musica dedicata ai ragazzi, ideata e curata da Casa del Contemporaneo/Le Nuvole, I Teatrini e Progetto Sonora, in collaborazione con il Comune e la direzione della Mostra d'Oltremare.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza