/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

'Dedicata a te', a Napoli fondi solo per metà aventi diritto

'Dedicata a te', a Napoli fondi solo per metà aventi diritto

Assessore Trapanese, restano fuori in 32 mila

NAPOLI, 10 settembre 2024, 16:02

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

A Napoli il contributo economico della social card 'Dedicata a te' per i redditi bassi riuscirà a coprire soltanto la metà degli aventi diritto. Lo evidenzia l'assessore comunale alle Politiche Sociali, Luca Fella Trapanese. "La carta 'Dedicata a te' - spiega - è rivolta a persone che hanno un reddito inferiore ai 15 mila euro. Per il Comune di Napoli gli aventi diritto sono 62.400 ma le coperture economiche del ministero sono solo per 32 mila aventi diritto.
    Quindi, praticamente, restano fuori 32 mila persone". Trapanese sottolinea che si tratta di "una misura ministeriale. Noi, come amministratori comunali, la subiamo. Non abbiamo dato noi i parametri per la selezione. Non abbiamo selezionato noi gli aventi diritto. C'è un link sul sito del Comune di Napoli al quale si può accedere attraverso spid o il sostegno del proprio Caf. La persona interessata può vedere se è nell'elenco. Se sono superati dai nuovi arrivi e scendono al di sotto dei 32 mila ne hanno diritto ma non l'avranno. Non bisogna contattare gli uffici del Comune perchè il Comune non può fare nulla". La card, conclude Trapanese, può essere utilizzata per generi di prima necessità, alimentari, carburante o trasporti pubblici. Deve essere attivata entro il 16 dicembre e deve essere spesa entro il 28 febbraio".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza