/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il futuro dei reflui zootecnici, incontro a Battipaglia

Il futuro dei reflui zootecnici, incontro a Battipaglia

Organizzato da Confagricoltura Campania: focus su normative

NAPOLI, 01 febbraio 2025, 10:47

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

È in programma lunedì 3 febbraio 2025, alle ore 15, presso la sede di Confagricoltura a Battipaglia (in via Brodolini, 6) il convegno dal titolo "Il futuro dei reflui zootecnici: normativa vigente e opzioni sostenibili", organizzato da Confagricoltura Campania allo scopo di affrontare la tematica della gestione sostenibile dei reflui.
    Sarà anche l'occasione per presentare SporFAss, lo sportello regionale di informazione, formazione e assistenza agli allevatori e ai tecnici operanti nel settore zootecnico per la riduzione degli impatti ambientali.
    Interverranno Flora Della Valle, Regione Campania; Stefania Pindozzi e Salvatore Faugno, Dipartimento di Agraria dell'Università degli Studi di Napoli Federico II; Luigi Frunzo, consulente scientifico di Rienergy E.S.co. S.r.l.; Michele Valentino Chiara, Regione Campania.
    L'evento sarà aperto dai saluti istituzionali di Fabrizio Marzano, presidente di Confagricoltura Campania (nella foto), e Lazzaro Iemma, presidente della Sezione Economica Regionale Allevamenti Bufalini di Confagricoltura Campania.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza